martedì, settembre 06, 2011

Mi sembra inevitabile...

Il test del minimo del 2009 è praticamente in atto, da mesi mettevamo in guardia sulla bontà del rialzo partito a Marzo 2009. In tempi assolutamente insospettabili facevo notare la struttura a 3 onde di esso e, scomodando Elliott, affermavo l'elevata probabilità (non certezza) di un ritorno a quote fredde. Qualcuno mi ha anche detto che era solo "fuffa"...mi auguro per lui che i suoi soldi oggi non siano "fuffa"!
Su Twitter: AlexTrader2011

Bye!

Conciliando il sonno...

Al test del minimo dei 14000, due possibilità: bounce adesso e poi break down, oppure break down subito e pullback a testarlo da sotto. Per il resto si sta solo confermando quanto detto da ormai un mese: trend di fondo ribassista...sfogliare il blog per verificare.

Seguitemi su Twitter: AlexTrader2011

Bye!

lunedì, settembre 05, 2011

EuroUsd: cerchiamo un supporto.

Non vedo altra possibilità che la ricerca del supporto in area 1,38-1,40. Siamo in una bella Trading Range, la regola vuole l'attesa di un uscita prima di prendere posizioni, qui siamo su un settimanale e quindi non mi riferisco certo a trading di breve termine. Una cosa fa pensare, sempre a patto di bontà dei dati: il ribaltamento in atto delle posizioni dei LargeTraders (prima nettamente al rialzo e adesso con posizioni praticamente irrisorie) e dall'altro lato i Commercial che chiudono gli short e vanno long....non è una notizia di imminente rialzo attenzione, i Commercial sono per loro natura operativa dei Contrarian. Quello che dunque potrebbe delinearsi è, in caso di uscita dalla parte bassa della trading range, evidenti problemi di debolezza per la moneta europea. 

Su Twitter: AlexTrader2011

Alla prossima!

Il Futuro del trading è già qui da tempo.

Ecco qua una schermata della piattaforma mobile DealBook sul mio iPhone con in evidenza il CFD sullo SP500. 50 CFD replicano fedelmente un contratto e-miniSP500 con una possibilità di gestione della posizione molto maggiore ovviamente. Marginazione di circa 450 euro, contro i 3500 medi per un futures. Chiaramente occorre un broker valido e personalmente ne uso uno di Londra, molto grosso che garantisce ottima liquidità, spread bassi e correlazione ottima con il sottostante. Se a questo si aggiunge la piattaforma mobile con possibilità di grafici pari a quelli su un portatile (in figura appare solo una miniatura del grafico) ne consegue una gran comodità operativa. Il trading evolve, io personalmente resto fedele ai grafici daily, ma assicuro che inserire un ordine direttamente da dentro il letto prima di dormire è molto interessante e poco stressante! Buona notte!
Su Twitter: AlexTrader2011

venerdì, settembre 02, 2011

Intervista a Nouriel Roubini


Ecco l'ultima intervista rilasciata da Nouriel Roubini sulla possibilità di un ulteriore Quantitative Easing. Buona Visione.

SP500: figura correttiva?

Ho sempre affermato l'inconsistenza di una possibilità rialzista di medio termine su questo rimbalzo che va in onda dai primi di Agosto. Adesso graficamente possiamo iniziare a delinearne le caratteristiche. Diventa sempre più impossibile inserire in figura dei conteggi Elliottiani impulsivi a causa degli overlap e quindi la figura che adesso è più affine a ciò che sta succedendo è di tipo correttivo: un sideways. Che riservi ancora un bounce, magari sulla trend-line bassa, sarà da vedersi. Una cosa è chiara di queste figure: indicano inequivocabilmente che il trend di fondo è ribassista ovvero, detta in spiccioli, che prima di confezionare una possibilità di inversione corposa dovremo quantomeno ritestare il minimo di Agosto. L'ideale Elliottiano vuole anche un affondo più basso del minimo stesso.

Su Twitter AlexTrader2011

Sul 50% di retracement

Siamo sul 50% di ritracciamento dell'impulso ribassista, zona di alta resistenza. Non solo, il movimento che parte dal minimo ha una forte conformazione tipicamente a 3 onde. Chi mi segue su Twitter ( AlexTrader2011) sa che da giorni vado dicendo che non mi fido del rialzo in atto e che indico con elevata probabilità la necessità di un test del minimo che, se visto in chiave Elliottiana imporrebbe un suo superamento di non poco conto. Staremo a vedere, mantengo intatto il mio outlook ribassista sul medio termine.

giovedì, settembre 01, 2011

Unicredit e Intesa, settembre caldo

Buonasera BLog's People!
Riprendiamo le "redini" del Blog e ripartiamo nel nostro lungo viaggio verso il futuro.... il futuro, il futuro è molto importante anche perché è lì trascorreremo il resto della nostra vita.
La prima data del prossimo futuro che potrebbe diventare molto importante è il 19 settembre 2011.