Quello a fianco mi sembra il conteggio più appropriato attualmente. Le attese sono dunque o per un consolidamento (onda 4) o un normale proseguimento, lungi per ora da avere segnali di inversione di medio termine, credo che per quelli dovremo andare a cercare quando anche i nostri indici europei avranno superato i massimi di Maggio, nel Dax c'è ancora strada da fare. C'è da dire che il movimento dul Dax non è bello pimpante come questo sul Dow, potrebbe essere una conferma che siamo a fine corsa sugli orizzonti di medio-lungo. Quanto ancora? Potremmo giocare ai "nuovi max" e a finte inversioni anche fino a Natale, fra qualche giorno posterò il nuovo conteggio di medio-lungo e vedremo le possibili implicazioni (per inciso il conteggio "DowPerpetuo" è di lunghissimo termine dunque non è quello che andremo a toccare ma uno di grado inferiore che identifica il rialzo partito nel 2003). Un'anomalia potrebbe essere rappresentata dal fatto che lo S&P500 non è su max stosici e c'è chi sostiene che il Dow sia da mettere in pensione in quanto indice non pesato...io dissento da tale opinione, un'indice pesato è maggiormente manipolabile di uno pesato a capitalizzazione, basti pensare al nostro S&PMib40...muovi ENI e manipoli il future...su un indice non pesato devono essere tutti i titoli a tirare e questo mi sembra più in linea con l'idea di trend generale....sarà ma io credo che il Dow sia tutt'altro che da mettere in pensione.domenica, ottobre 08, 2006
Dow in pensione? Ma fatemi il piacere...
Quello a fianco mi sembra il conteggio più appropriato attualmente. Le attese sono dunque o per un consolidamento (onda 4) o un normale proseguimento, lungi per ora da avere segnali di inversione di medio termine, credo che per quelli dovremo andare a cercare quando anche i nostri indici europei avranno superato i massimi di Maggio, nel Dax c'è ancora strada da fare. C'è da dire che il movimento dul Dax non è bello pimpante come questo sul Dow, potrebbe essere una conferma che siamo a fine corsa sugli orizzonti di medio-lungo. Quanto ancora? Potremmo giocare ai "nuovi max" e a finte inversioni anche fino a Natale, fra qualche giorno posterò il nuovo conteggio di medio-lungo e vedremo le possibili implicazioni (per inciso il conteggio "DowPerpetuo" è di lunghissimo termine dunque non è quello che andremo a toccare ma uno di grado inferiore che identifica il rialzo partito nel 2003). Un'anomalia potrebbe essere rappresentata dal fatto che lo S&P500 non è su max stosici e c'è chi sostiene che il Dow sia da mettere in pensione in quanto indice non pesato...io dissento da tale opinione, un'indice pesato è maggiormente manipolabile di uno pesato a capitalizzazione, basti pensare al nostro S&PMib40...muovi ENI e manipoli il future...su un indice non pesato devono essere tutti i titoli a tirare e questo mi sembra più in linea con l'idea di trend generale....sarà ma io credo che il Dow sia tutt'altro che da mettere in pensione.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
Lascia qui la traccia del tuo passaggio nel Blog commentando questo post!