
sabato, settembre 30, 2006
Come pionieri del vecchio west.

venerdì, settembre 29, 2006
Stock Pickers in vacanza...beati loro?

mercoledì, settembre 27, 2006
Affidiamoci a semplici conteggi di swings.

sabato, settembre 23, 2006
Troviamo il trend di medio.

venerdì, settembre 22, 2006
Usciamo dalle righe per una volta...

giovedì, settembre 21, 2006
Borsa e grafici by Eldiego.

Buona lettura.
mercoledì, settembre 20, 2006
Dax di lungo termine

martedì, settembre 19, 2006
Ops....scoppia la bolla immobiliare USA?

Il grafico all'oggetto è stato postato su questo blog giovedì 7 settembre.
Lo scenario "Dow Perpetuo" che ipotizza generose turbolenze sui mercati è stato postato su www.AlexTrader.net in Marzo scorso.
Ultim'ora.

Si continua l'ascesa?

domenica, settembre 17, 2006
Dow Jones Perpetuo 2

sabato, settembre 16, 2006
Line chart o Bar Chart?

venerdì, settembre 15, 2006
Tutti a fare il pieno di benzina!

Vi consiglio una lettura interessante.
Mira l'onda del mar!!!

Poi fra pochi giorni scioglieremo ulteriori riserve sui conteggi di medio termine in ballo postati 2 giorni fa ovvero: new high ground oppure inversione ribassista?
giovedì, settembre 14, 2006
Navigando tra le onde...

mercoledì, settembre 13, 2006
Ancora rialzi?

Cambio in corsa.

martedì, settembre 12, 2006
Il vantaggio di Elliott...

Evoluzioni possibili....

lunedì, settembre 11, 2006
Orizzonti di brevissimo.

sabato, settembre 09, 2006
Orizzonti di Medio-Lungo.

Su "DowJones Perpetuo" (archivio settembre) svelavo un conteggio non proprio roseo, secondo esso saremmo sulla 5a di una 5a onda...inizio del baratro. Naturalmente è solo un conteggio non una veggenza. Vediamola dunque questa 5a di 5a e mettiamo i "paletti" per confermarla o scartarla coi giorni a venire. C'è un conteggio già completo per essa ed è quello rosso cerchiato, in nero invece due alternative per i mesi a venire: 1-2-3 implica un impulso profondo, a dire il vero nell'ipotesi di ciò dovremo a fine onda 3 verificare l'esistenza di una onda 4 preludio ad una 5 ed in tal caso saran seri dolori, ma per ciò dobbiamo attendere. L'altra alternativa è un semplice A-B-C in lateralizzazione. Sul breve entrambe gli scenari implicano un trend ribassista con target possibile i minimi visti a luglio, sul lungo chiaramente la musica è completamente diversa: la lateralizzazione implica ripartenza long e nuovi massimi storici o come dicono loro "new highs ground", la possibile impulsiva profonda potrebbe essere il primo tassello del "novello" (e autentico) bear market (il potrebbe è relativo al formarsi o meno di un onda 4 come già detto) quello ciòè che tiene fede al conteggio di lunghissimo termine presentato in "Dow Perpetuo". Su queste due possibilità si gioca il buttare via o meno il "Dow Perpetuo" (permettetemi di nominare così quello studio), come vedete Elliott è un gioco di probabilità continuo, ogni momento dobbiamo essere elastici e cambiare carte in tavola per essere più affini al mercato, perchè è lui e solo lui che alla fine avrà sempre ragione.
venerdì, settembre 08, 2006
I barili starnazzano.

Poi scopro che in piena paventata crisi petrolifera per mano iraniana e problemi vari mediorientali il nostro beneamato greggio ha indiscussamente tecnicamente invertito il trend sul grafico settimanale...cioè costa di meno. Mi chiedo come mai in un mondo ansioso di crescite economiche e minacciato da crisi mediorientali . Da umile ed onesto studentello nemmeno tanto bravo di teorie economiche mi verrebbe da pensare che essendo l'oro nero la materia prima per eccellenza forse tutto questo gran bisogno è calato...forse allora l'economia non ha grandi praterie di incrementi di PIL davanti a se. Beninteso che la correlazione è tutt'altro che immediata, se schizzasse a 150 dollari metterebbe lo stesso in ginocchio parecchi, devo proprio dire che adesso questa flessione non me la sarei mai immaginata.
Best count and Alternate count.

giovedì, settembre 07, 2006
National Associations of Home Builders...

Dow e Dax...ci abbiamo preso?

mercoledì, settembre 06, 2006
Scenario di breve....forse!

martedì, settembre 05, 2006
Divergenze tra continenti.

lunedì, settembre 04, 2006
Se tutti perdono forse guardano la stessa cosa...

Salviamo il salvabile? Prima però buttiamo tutto...

sabato, settembre 02, 2006
Ne rimarranno parecchi...purtroppo!

venerdì, settembre 01, 2006
Se Charles Dow fosse tra noi cosa direbbe?

Apprendisti Stregoni senza manuale.

Post-Scriptum odierno:
Il ganzo Galassia fece apparire un grafico in formato aritmetico un pò stiracchiato per vederci meglio...che vuol dire?...vuol dire che nel '29 vedevamo un tonfo da quota 300 a quota 80 (220 miseri punti o quello che furono), nel 2001 vedevamo uno spaventoso tonfo di 4000 punti..si ma da 11000!!! Vi lascio il calcolo percentuale per capirne la differenza.
Il ganzo Galassia fece il calcolo del PAC su una sinusoide senza specificare il tempo in cui essa si dimenava (altrimenti si che si muore ricchi...) ma soprattutto dimenticò che al mondo esiste pure l'inflazione...guardatevi un indice deflazionato e poi vedete che guadagni...
IlSoleAtutteLeSanteORE è di proprietà di confindustria, gli industriali indebitati fino al collo sono di proprietà delle Banche, le Banche sono le "Mani Forti" ma soprattutto sono quelle che promuovono i prodotti e i tipi come il Galassia....si è sempre detto che le mani forti non perdono mai e che il parco buoi perde sempre (noi)...fatevi una domanda: se domani iniziasse uno scivolone borsistico trovereste la notizia in anteprima oggi sul SoleATutteLe SanteORE???
GooooodMorning Finanza!!!
DowJones perpetuo.

Questo è il mio scenario Elliottiano di lunghissimo termine di cui verifico le probabilità in essere nell'incedere dei giorni. L'ho già segnalato nell'articolo "Poste Hawaiane" ma credo che sia giusto abbia il suo momento di gloria anche su questo blog oltre che nel vecchio sito. Chi mastica Elliott si sarà già messo le mani nei capelli in caso abbia un portafolio "filo-rialzista" di lungo. Niente paura è solo uno studio, fra 2 mesi le sue probabilità potrebbero crollare a zero, certo è abbastanza "nero", vi si ipotizza la fine di un ciclo pluridecennale rialzista, ovvero il "Grande Bear" non era quello del 2000, ma ha da venì...!!! Ma ripeto è solo uno strumento tra i tanti che un Trader deve avere nel suo arsenale, niente di biblico. Una cosa però è interessante aldilà della interpretazione Elliottiana, le canalizzazioni. La madre delle linee è quella passante tra l'onda 1 e l'onda 3, poi non ho fatto altro che far partire parallele dai vari punti di swing interni al crash del 29-33 e pochi altri del primo dopoguerra. Guardate che bellezza, tutto il caos di un mercato finanziario sembra sparire ed incastonarsi in leggi geometriche. Pensate che il top del 2000 altro non è che la proiezione della prima ondata di panico del 29...e osservate dove si è fermato il Dow nel 2002...sempre su un taglio tracciato anzi, proprio sul "taglio madre" dal quale sono partito. Ovvio che è un grafico mensile ma soprattutto in scala logaritmica, per chi non ha capito il perchè del logaritmo provi a prendere una banconota da 1 Lira degli anni 30 (erano soldi) e vada a comprarci qualcosa sotto casa.....
FuoriMercato!!!

Iscriviti a:
Post (Atom)